1° PEDALATA NON COMPETITIVA NEL PARCO CAMPO DEI FIORI
DOMENICA 15 OTTOBRE 2017
REGOLAMENTO
Art. 1 – OGGETTO DEL REGOLAMENTO ED AMBITO DI APPLICAZIONE
Il presente Regolamento disciplina le modalità di iscrizione, organizzazione e svolgimento della pedalata non competitiva lungo i sentieri del Parco Campo dei Fiori durante manifestazione che si terrà in Barasso con partenza dall'ex Colonia Elioterapica Marisa Rossi (Casa del sole) sita in via al Piano il giorno 15 ottibre 2017 con ritrovo alle ore 9.30
La quota di partecipazione è fissata in € 5,00 a titolo di rimborso forfettario ed omnicomprensivo delle spese di organizzazione sostenute dalla Pro Loco Barasso.
Art. 2 – LIBERATORIA di RESPONSABILITÀ
Iscrivendosi ogni partecipante dichiara di:
- aver preso conoscenza che la manifestazione alla quale partecipa è una prova non competitiva;
- essere attualmente in ottime condizioni fisiche e senza nessuna controindicazione apparente e tali da consentire lo svolgimento di questa escursione ciclistica in totale sicurezza per quanto attiene il proprio fisico;
- aver preso conoscenza del programma della manifestazione;
- essere a perfetta conoscenza delle norme del Codice della Strada e di impegnarsi a rispettarle evitando ogni violazione;
- non essere corridore professionista;
- accettare totalmente il regolamento di escursione ciclistica senza riserve.
Ogni partecipante prende inoltre atto che:
- ogni ciclista viaggia a proprio rischio e pericolo ed è considerato in libera escursione personale senza alcun diritto in più rispetto agli altri utenti stradali;
- che ogni ciclista è il solo responsabile del proprio comportamento contrario alle norme previste dal Codice della Strada;
- che è previsto un servizio di ambulanza presso la partenza e l'arrivo della pedalata;
che non è previsto alcun servizio di assistenza meccanica ne di recupero dei ritirati ne sussistono da parte degli organizzatori obblighi di ricerca dei partecipanti sul percorso;
- che si impegna ad avvertire l'Organizzazione in caso di ritiro chiamando il numero di telefono indicato sul cartellino;
- che non esiste nessun obbligo da parte dell'Organizzazione di presidiare le strade attraversate dai ciclisti partecipanti alla escursione ciclistica;
- che l'Associazione Organizzatrice non è un ente organizzatore professionale, ma la stessa agisce per soli fini ludici e non patrimoniali (1174 Cod.civ.) e quindi la partecipazione all'escursione ciclistica avviene sempre per libera scelta e per fini ludici, comunque non patrimoniali. Ne consegue che l'Organizzazione è priva, e in ogni caso manlevata, da qualunque responsabilità riguardante evenienze accadute al ciclista durante l'escursione (quali a titolo esemplificativo ma non esaustivo: sinistri, smarrimento del percorso, problemi fisici, incidenti, furti). Ne consegue pertanto che l'escursione ciclistica è da intendersi quale mera riunione a partecipazione spontanea ed indipendente di cicloturisti e cicloamatori in escursione libera e personale.
- che pertanto il ciclista partecipante alla escursione ciclistica rinunzia a intraprendere qualsiasi azione legale a qualsiasi titolo verso l'Organizzatore riconoscendo che la stessa è una associazione non professionale che agisce per fini ludici sportivi.
TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE